Lunedì: 10:00 - 12:15Martedì: 10:00 - 12:15Mercoledì: 10:00 - 12:15Giovedì: 10:00 - 12:15 / 15:00 - 17:00 Venerdì: 10:00 - 12:15
Piano 1
Ai familiari o parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l’autorizzazione alla sepoltura o loro delegati (Agenzia funebre) o al richiedente nel caso di richiesta di concessione loculo in vita.
Il seppellimento di un defunto può avvenire per inumazione o tumulazione di una salma o di un'urna ossario o cineraria.
L'inumazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto in una fossa scavata in terra, in campo comune. In questo caso la salma del defunto va inserita in una cassa di legno.
La tumulazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto all'interno di un loculo o di una cappella o tomba di famiglia. In questo caso la salma del defunto va inserita in una doppia cassa (di norma, legno all'esterno e zinco all'interno) ermeticamente sigillata.
Per richiedere la sepoltura di un defunto, è necessario utilizzare la procedura guidata online disponibile, accedendo al sistema tramite il pulsante "Accesso online". Una volta effettuato l'accesso con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), sarà possibile procedere con la richiesta del servizio di sepoltura.
È possibile richiedere la sepoltura del defunto oppure la concessione del loculo in caso di richiedente ancora in vita.
Nel caso si richieda la sepoltura del defunto sarà necessario:
Nel caso si richieda la concessione di loculo in vita:
Altro
DescrizioneLa concessione per la sepoltura del proprio congiunto nei cimiteri comunali.
I costi da sostenere per la richiesta di sepoltura di un defunto, sono articolati come meglio sotto specificato:
Il pagamento della tariffa cimiteriale verrà richiesto dopo la verifica della domanda da parte dell'operatore. Ti verrà inviata un'email e una notifica sull'app IO dove potrai scaricare l'avvisatura di pagoPa e procedere con il pagamento della stessa.
In caso di concessione in corso di validità: dopo l’eventuale pagamento del relativo diritto all’ingresso e/o la produzione dell’autorizzazione alla sepoltura rilasciata dal comune di decesso o di provenienza del feretro o della cassettina;
In caso di concessione da rilasciare: entro 30 giorni.
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ricorso al Procuratore della Repubblica
D.P.R. 396 anno 2000
Normativa ulterioreDPR 10.09.1990 N.285
Tipo avvioUfficio
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio